Ushare, che nasce in Italia ufficialmente nel 2020, è un progetto controllato dall’azienda SPM Srl, di Daniele Marinelli.
L’azienda, che è un’impresa associata ad Avedisco, avrebbe come prodotti, seconda la registrazione:
“Device, strumenti di comunicazione e tecnologia per la protezione della privacy, valorizzazione del proprio profilo e dati personali”.
Il problema principale è che il suo marketing si basa in forma quasi esclusiva sull’ecosistema DT-Circle, e sulla crypto collegata, DT-Coin.
A proposito del DT-Coin.
Il Token si chiama Diamond Temple Coin, che sarebbe listato su un solo Exchange: Coincapital.live.
Peccato che Coincapital.live sia un sito fasullo, aperto alla fine del 2020, poco più che un blog raffazzonato alla bell’e meglio con un tema gratuito wordpress.
Coincapital.live inoltre, su Google, è citato da un solo altro sito che, guarda caso, appartiene a… Marinelli, ovvero il fondatore del progetto.
In pratica, l’exchange non esiste, e l’unico a citarlo è lo stesso Marinelli sul suo sito.
In altri termini, il valore del token è deciso dall’azienda.
Non dal mercato.
Inoltre, nelle condizioni di vendita, non viene menzionata la vendita di pacchetti di cripto, che viene nascosta da una dicitura molto fumosa del tipo:
[…] avente ad oggetto la vendita di Ucard immateriali denominate “Ucard Ushare” (di seguito: la/e “Ucard”)
Ci troveremmo di fronte a dichiarazioni con più di qualche ombra.
E ad evidenze piuttosto imbarazzanti.
Ushare è quindi uno schema piramidale? Secondo BehindMLM, sì.
Il divulgatore anti-schemi piramidali Oz ha pubblicato sul suo sito un’interessante recensione di Ushare, valutandola come schema piramidale.
Ti riassumo i punti salienti, e se ti interessa, puoi leggere l’articolo originale, di cui trovi il link alla fine di questo.
Premetto che mi limito a riportare le considerazioni di un sito terzo.
Ushare sarebbe il riavvio di un Ponzi precedente (Diamond Temple Coin), sempre a firma dell’attuale fondatore di Ushare, Daniele Marinelli.
Ushare vende un telefono blockchain, ma il piano compensi è legato all’acquisto di un Token, da cui aspettarsi un rendimento passivo.
Similmente a OneCoin, HyperFund, FVP Trade e simili, Ushare non fornisce prove di alcuna fonte di entrate esterne, che andrebbero a supportare il valore del token.
La società non è registrata presso i regolatori finanziari, nonostante offra chiaramente un’opportunità di investimento passiva.
Fonte: BehindMLM. Note legali: questo articolo è stato pubblicato la prima volta come post su Facebook, il 30 settembre 2021, a questa URL.
Ho trovato fumosa e lacunosa l’esposizione dei vantaggi e dei sistemi di guadagni di una persona che, dentro il sistema U-Share, voleva coinvolgermi. Ma sinceramente gli articoli come questo che dovrebbero chiarirmi le idee non li trovo molto più chiari
Ce ne faremo una ragione.
Peccato che nel titolo abbiamo chiaramente indicato che l’argomento dell’articolo sarebbero state le ombre del progetto, e non era certo nostra intenzione presentare un’analisi dettagliata dell’azienda.
Attento a dichiarare cose false o che neanche tu sai:
Ushare è il brand dell’azienda mentre il nome reale della stessa è “SPM S.R.L.” e proprio con questo nome devi fare la ricerca nel registro OAM!
Fai una nuova e corretta ricerca e vedrai che l’azienda è regolarmente iscritta dal 09.09.2022…
P.S. Ti consiglio di correggere l’articolo prima che i legali dell’azienda possano farti qualcosa…
Se tu non fossi un analfabeta funzionale, avresti notato che l’articolo è stato pubblicato precedentemente all’iscrizione dell’azienda all’albo OAM.
Iscrizione che avrebbe dovuto essere fatta in maniera obbligatoria entro luglio, e che l’azienda, come da te confermato, ha fatto solo a settembre, con oltre due mesi di ritardo, nonostante sia attiva da due anni.
Per giunta, il nome dell’azienda è scritto all’inizio dell’articolo:
Ushare, che nasce in Italia ufficialmente nel 2020, è un progetto controllato dall’azienda SPM Srl, di Daniele Marinelli.
Analfabeta funzionale confirmed. Non mi stupisce che tu sia vittima di questo progetto. Mi spiace per le tue perdite.